
Il primo traguardo, la laurea Triennale in Discipline dell’Arte Musica e Spettacolo (DAMS) presso l’Università degli Studi di Padova.
La mia storia
Oggi sono una Content Writer, una Writer Coach e mi occupo di Social Media, ma mi credi se ti dico che c’è stato un tempo in cui scrivere non mi piaceva affatto?
Per anni un foglio bianco è stato per me uno spazio vuoto da riempire per far contento qualcuno.
Le uniche pagine che scrivevo volentieri erano quelle del mio diario e le lettere alla mia pen pal inglese… Effettivamente poco, anche se in realtà è proprio da lì che negli anni è scattato qualcosa di speciale.
Tra articoli e racconti sono approdata addirittura a pubblicare un romanzo!
Sai cosa vuol dire?
Significa che scrittori non si nasce, si diventa!
Tutto inizia con la giusta strategia, poi arrivano le parole. Ti aiuto a capire come raggiungere i tuoi traguardi professionali e metto nero su bianco le tue idee per renderti sempre competitivo sul web.
Per essere presenti nel web serve conoscere almeno un po' lo spazio virtuale che ogni giorno viviamo. Formazione e Consulenza possono aiutarti a capire cosa è meglio fare per migliorare la tua comunicazione digitale.
Per creare e condividere contenuti in modo vincente attraverso i social serve una strategia. I due ingredienti fondamentali? Pianificazione e creatività. Questa la ricette per rendere i social una vetrina importante per arrivare al tuo target.
RAFFAELLA
ANTONIO
ANDREA B.
Il primo traguardo, la laurea Triennale in Discipline dell’Arte Musica e Spettacolo (DAMS) presso l’Università degli Studi di Padova.
Tutto ha inizio qui, con il corso-concorso “Raccontare Mestre” (Comune di Venezia-C.C.Candiani). Ho vinto come co-sceneggiatrice di “La Borsa Rossa”, diventato un cortometraggio che ha partecipato a diversi festival ed è andato in onda in una puntata di “Screensaver” (RaiTre)
Ho deciso di specilizzarmi con un Master di I livello in Educazione Audiovisiva e Multimediale (MEAM) presso l’Università degli Studi di Padova. Un'esperienza che mi ha arricchita di conoscenza e di incontri stimolanti.
Come Co-sceneggiatrice e co-regista del cortometraggio “Memento Mestre” ho ottenuto il Premio “Francesco Pasinetti”, sezione AUSER, ed. 2007 e il Premio “Miglior Film sulle tradizioni culturali” al “Festival del Cortometraggio”, Città di Pergola (PU), ed. 2007.
Un progetto in piena autonomia con la cura di soggetto, sceneggiatura e regia del documentario “Rione Pertini. C’era una volta il Peep”. Commissionato dal Comune di Venezia, era presente nella sezione video della Mostra Mestre ‘900 (2008).
Il primo premio importante arriva con il documentario "Rione Pertini. C’era una volta il Peep", primo classificato al Videoconcorso Francesco Pasinetti. Lo stesso lavoro ha anche ricevuto una menzione per la regia al Festival “Videopolis” organizzato dalla Regione Veneto.
Ti risponderò prima possibile, non oltre 48 ore se scrivi durante i giorni feriali. Se il form viene inviato durante il week-end o nei giorni festivi cercherò di risponderti comunque in tempi stretti anche se potrebbe volerci qualche ora in più. Sicuramente non mancherò di farlo 😉
I dati inseriti in questo modulo di contatto verranno inoltrati al mio server e qui memorizzati. I dati verranno utilizzati solo da me per rispondere alla tua dimostrazione di interesse e alle tue richieste. Maggiori informazioni su come i tuoi dati sono elaborati su questo sito le trovi nella mia privacy policy.