La mia storia

Laurea Triennale
logo-università-padova
Il primo traguardo, la laurea Triennale in Discipline dell’Arte Musica e Spettacolo (DAMS) presso l’Università degli Studi di Padova.
Raccontare Mestre
la-borsa-rossa

Tutto ha inizio qui con il corso-concorso “Raccontare Mestre” (Comune di Venezia-C.C.Candiani). Ho vinto come co-sceneggiatrice di “La Borsa Rossa”, diventato un cortometraggio che ha partecipato a diversi festival ed è andato in onda in una puntata di “Screensaver” (RaiTre).

Master I Livello

Ho deciso di specilizzarmi con un Master di I livello in Educazione Audiovisiva e Multimediale (MEAM) presso l’Università degli Studi di Padova. Un'esperienza che mi ha arricchita di conoscenza e di incontri stimolanti.

"Memento Mestre"
memento-mestre

Come Co-sceneggiatrice e co-regista del cortometraggio “Memento Mestre” ho ottenuto il Premio “Francesco Pasinetti”, sezione AUSER, ed. 2007 e il Premio “Miglior Film sulle tradizioni culturali” al “Festival del Cortometraggio”, Città di Pergola (PU), ed. 2007.

"Rione Pertini. C'era una volta il PEEP"
rione-pertini

Un progetto in piena autonomia con la cura di soggetto, sceneggiatura e regia del documentario “Rione Pertini. C’era una volta il Peep”. Commissionato dal Comune di Venezia, era presente nella sezione video della Mostra Mestre ‘900 (2008).

Primo Premio

Il primo premio importante arriva con il documentario "Rione Pertini. C’era una volta il Peep", primo classificato al Videoconcorso Francesco Pasinetti. Lo stesso lavoro ha anche ricevuto una menzione per la regia al Festival “Videopolis” organizzato dalla Regione Veneto.

Web editor per siti di spettacolo/cinema

Mi sono avvicinata alla scrittura sul web scrivendo articoli di cinema per i siti LoudvisionCinema Errante.  

Laurea Specialistica
logo-università-ca-foscari

Ho completato il mio percorso di studi universitari con la Laurea Specialistica in Scienze dello Spettacolo e della produzione multimediale a Ca’Foscari. Voto 110/110.

Corso di Web Journalism e apertura di un blog

Il mondo del scrittura sul web mi incuriosiva sempre di più. Per questo ho frequentato il Corso di Web Journalism (presso la Scuola di Cultura del Giornalismo “A.Chiodi”, Mestre). Dopo questa esperienza ho aperto il mio blog "La bottega del cinema".

Associazione NOI - Circoli e Oratori

Ho lavorato alla stesura della storia dei sussidi per i GREST estivi dell'Associazione Circoli e Oratori Noi. Un'esperienza entusiasmante che si è rinnovata per anni.

Collaborazione con "Italia Magazine"

Dopo la collaborazione per due siti di cinema ho iniziato a scrivere per la rivista online “Italia Magazine”. Qui mi sono occupata di articoli su cinema, arte e teatro e ho incontrato persone meravigliose che condividevano le mie stesse passioni.

Pubblicazione de "La Forma delle Nuvole"
la-forma-delle-nuvole

Quattro anni di lavoro e la paura di non trovare nessuno disposto a leggerlo. Invece "La Forma delle Nuvole” è stato pubblicato da ME Publisher - Mazzanti Libri e apprezzato dai lettori.

Corso SEO

Mi dicevano: "Se scrivi sul web devi conoscere la SEO!" Così ho frequentato il Corso Scrittura SEO presso la Scuola di cultura del Giornalismo “A.Chiodi” a Mestre.

Corso Content Marketing

Quando ho capito che la scrittura sul web era ormai il mio mondo, ho frequentato molti corsi. Tra questi fondamentale è stato di certo il Corso in Content Marketing di Ninja Academy.

Self-Publishing
indagini-sotto-l-albero

Desideravo far leggere a più persone possibile dei racconti gialli molto particolari che avevo scritto nel corso del tempo. Non ho cercato editori per "Indagini sotto l'albero", ho scelto il self- publishing con Amazon.

Self publishing
misteri-di-carta

L'esperimento dell'anno precedente era andato molto bene e così ho scritto altri 5 racconti e ho pubblicato su Amazon "Misteri di carta

Concorso letterario "Mestre Racconta"
Mestre-Racconta2019-logo

Non avevo mai partecipato ad un concorso letterario. L'opportunità è arrivata con "Mestre Racconta". Il mio racconto "Alle undici e ventitré” ha vinto il primo premio ed è stato pubblicato in un volume che raccoglie i testi di tutti i partecipanti.

Web editor
web-editor

La mia curiosità mi fa incontare una realtà digitale interessante, inizio così a collaborare come Web editor per il sito Visit Venezia.

Partecipazione al concorso

Ho pronto un altro racconto e così partecipo anche all'edizione 2020 del concorso letterario "Mestre Racconta" con il racconto "In uno scatto". 

Laurea Triennale
logo-università-padova

Il primo traguardo, la laurea Triennale in Discipline dell’Arte Musica e Spettacolo (DAMS) presso l’Università degli Studi di Padova.

Raccontare Mestre
la-borsa-rossa

Tutto ha inizio qui con il corso-concorso “Raccontare Mestre” (Comune di Venezia-C.C.Candiani). Ho vinto come co-sceneggiatrice di “La Borsa Rossa”, diventato un cortometraggio che ha partecipato a diversi festival ed è andato in onda in un puntata di “Screensaver” (RaiTre).

Master I Livello

Ho deciso di specilizzarmi con un Master di I livello in Educazione Audiovisiva e Multimediale (MEAM) presso l’Università degli Studi di Padova. Un'esperienza che mi ha arricchita di conoscenza e di incontri stimolanti.

"Memento Mestre"
memento-mestre

Come Co-sceneggiatrice e co-regista del cortometraggio “Memento Mestre” ho ottenuto il Premio “Francesco Pasinetti”, sezione AUSER, ed. 2007 e il Premio “Miglior Film sulle tradizioni culturali” al “Festival del Cortometraggio”, Città di Pergola (PU), ed. 2007.

"Rione Pertini. C'era una volta il PEEP"
rione-pertini

Un progetto in piena autonomia con la cura di soggetto, sceneggiatura e regia del documentario “Rione Pertini. C’era una volta il Peep”. Commissionato dal Comune di Venezia, era presente nella sezione video della Mostra Mestre ‘900 (2008).

Primo Premio

Il primo premio importante arriva con il documentario "Rione Pertini. C’era una volta il Peep", primo classificato al Videoconcorso Francesco Pasinetti. Lo stesso lavoro ha anche ricevuto una menzione per la regia al Festival “Videopolis” organizzato dalla Regione Veneto.

Web editor per siti di spettacolo/cinema

Mi sono avvicinata alla scrittura sul web scrivendo articoli di cinema per i siti LoudvisionCinema Errante.  

Laurea Specialistica
logo-università-ca-foscari

Ho completato il mio percorso di studi universitari con la Laurea Specialistica in Scienze dello Spettacolo e della produzione multimediale a Ca’Foscari. Voto 110/110.

Corso di Web Journalism e apertura di un blog

Il mondo del scrittura sul web mi incuriosiva sempre di più. Per questo ho frequentato il Corso di Web Journalism (presso la Scuola di Cultura del Giornalismo “A.Chiodi”, Mestre). Dopo questa esperienza ho aperto il mio blog "La bottega del cinema".

Associazione NOI - Circoli e Oratori

Ho lavorato alla stesura della storia dei sussidi per i GREST estivi dell'Associazione Circoli e Oratori Noi. Un'esperienza entusiasmante che si è rinnovata per anni.

Collaborazione con "Italia Magazine"

Dopo la collaborazione per due siti di cinema ho iniziato a scrivere per la rivista online “Italia Magazine”. Qui mi sono occupata di articoli su cinema, arte e teatro e ho incontrato persone meravigliose che condividevano le mie stesse passioni.

Pubblicazione de "La Forma delle Nuvole"
la-forma-delle-nuvole

Quattro anni di lavoro e la paura di non trovare nessuno disposto a leggerlo. Invece "La Forma delle Nuvole” è stato pubblicato da ME Publisher - Mazzanti Libri e apprezzato dai lettori.

Corso SEO

Mi dicevano: "Se scrivi sul web devi conoscere la SEO!" Così ho frequentato il Corso Scrittura SEO presso la Scuola di cultura del Giornalismo “A.Chiodi” a Mestre.

Corso Content Marketing

Quando ho capito che la scrittura sul web era ormai il mio mondo, ho frequentato molti corsi. Tra questi fondamentale è stato di certo il Corso in Content Marketing di Ninja Academy.

Self-Publishing
indagini-sotto-l-albero

Desideravo far leggere a più persone possibile dei racconti gialli molto particolari che avevo scritto nel corso del tempo. Non ho cercato editori per "Indagini sotto l'albero", ho scelto il self- publishing con Amazon.

Self publishing
misteri-di-carta

L'esperimento dell'anno precedente era andato molto bene e così ho scritto altri 5 racconti e ho pubblicato su Amazon "Misteri di carta

Concorso letterario "Mestre Racconta"
Mestre-racconta-2019

Non avevo mai partecipato ad un concorso letterario. L'opportunità è arrivata con "Mestre Racconta". Il mio racconto "Alle undici e ventitré” ha vinto il primo premio ed è stato pubblicato in un volume che raccoglie i testi di tutti i partecipanti.

Web editor
web-editor

La mia curiosità mi fa incontare una realtà digitale interessante, inizio così a collaborare come Web editor per il sitoVisit Venezia.

Partecipazione al concorso

Ho pronto un altro racconto e così partecipo anche all'edizione 2020 del concorso letterario "Mestre Racconta" con il racconto "In uno scatto".